

“Meraviglia”, spiegata
Meraviglia normale è la numero tre di Canzoni per esseri umani. È la prima traccia del disco dove suona Daniele ed è stato una delle ultime canzoni scritte e registrate per CPEU. A più di 12 mesi dall’uscita dell’album pubblichiamo questo video che riporta una versione un po’ diversa dall’originale e che ci piace molto: perché è suonata dal vivo, è una versione “senza corente”, è stata registrata il 25 dicembre 2018 durante il concerto di Natale organizzato insieme alla Caritas di Lucca.
Il video, questo, è stato montato da Agnese Nannipieri con le immagini che lei stessa aveva girato insieme a Anna Claudia Bassani e restituisce un po’ di quello che successe nella Chiesa del Crocifisso quel Natale. Un altro piccolo documento è un teaser che si può trovare qui.
Il pezzo è stato registrato e mixato da Arturo Pacini mentre è stato masterizzato da Alessio Lombardi.
La canzone racconta di una realtà tremenda, di un’umanità feroce e di un accanimento sulle capacità personali del protagonista, e forse di tutti noi. Questa capacità di resistenza e di visione vengono declamate nei versi del ritornello (che brutto nome “ritornello”) “dipende solo da te dal tuo sguardo migliore, la meraviglia che c’è nella vita normale” da cui il titolo. Oltre che una canzone è anche un augurio.
Dic
2019